Ad oggi la maggior parte dei matrimoni sono caratterizzati da un tema, ma cosa é esattamente? Andiamo ad analizzare insieme a Dolci Sposi, il magazine dedicato a tutto ciò che riguarda il mondo del matrimonio, come scegliere il tema giusto per il vostro grande evento.
Si tratta nello specifico dello stile che volete attribuire al vostro matrimonio: moderno, casual, romantico, classico, rustico, vintage, alternativo etc.
Il tema rispecchia i propri interessi, gusti, desideri, pertanto la decisione é strettamente personale non bisogna lasciarsi influenzare dalle proposte di altre persone.
I colori da decidere sono principalmente due: il primo é quello principale, il filo conduttore del vostro matrimonio, che riprenderà le decorazioni a tavola, i fiori, le bomboniere, le partecipazioni. Di solito si tende a scegliere tonalità vibranti, accese, ma si può scegliere tranquillamente anche colori più tenui, più soft e delicati come i pastelli.
Anche in questo caso la scelta del colore deve rispecchiare i vostri gusti preferiti, magari si può optare per una tonalità che racchiuda un significato personale che solo gli sposi conoscono.
Insieme al colore principale bisognerà decidere la cromatura base ossia quella predominante che come dice il nome, farà compagnia al primo mettendolo in risalto.
É consigliato scegliere due colori che si accostano perfettamente tra di loro per avere un ottimo risultato visivo. Molte spose tendono ad optare per il bianco non sapendo che esistono diverse sfumature come ad esempio il bianco ghiaccio, l’avorio, il perlato.
Sia il colore che il tema scelto per il matrimonio dovranno essere connessi tra di loro così da creare un insieme omogeneo e coerente.
Andiamo ad analizzare nello specifico alcuni esempi considerando i temi e colori in base ai diversi stili del matrimonio.
Il colore base potrebbe essere un bianco naturale mentre la tonalità principale un rosa delicato come il pastello o il pesca.
Un probabile colore base potrebbe essere il beige o il bianco crema, accompagnato dalla tonalità principale come un giallo o arancio.
Il colore base potrebbe essere un avorio o champagne seguito da una sfumatura sobria, raffinata e vellutata.
Si potrebbe scegliere come colore base un bianco ghiaccio o nude accostato ad una tonalità accesa come il verde mela, il viola, il fucsia.
Se avete deciso uno stile classico si può optare per un colore base tipo bianco naturale o rosa polvere seguito da una sfumatura Ambra o crema.
Per un matrimonio a tema Marino si potrebbe scegliere un colore base come il bianco ghiaccio accompagnato da un azzurro acceso o tiffany.
Per concludere é importante scegliere accuratamente il tema ed i colori abbinati, anche perché una volta che iniziate con i primi acquisti, non si può tornare indietro.
Per non sbagliare, tenete a portata di mano un campione dei colori scelti e qualche foto del tema scelto così da andare sul sicuro.